La Massoneria in Umbria

Dalle origini ai nostri giorni. Anatomia di un potere

Una regia nascosta che intreccia le trame di affari e politica. Una stanza di comando occulta all’interno della quale si prendono le decisioni più importanti destinate ad influenzare la vita dì un’intera comunità. Un manipolo di personaggi che, nell’ombra, intessono relazioni e concludono affari milionari. È questa l’idea persistente che, per lo più, affolla l’immaginario collettivo quando si parla di Massoneria. Ma è veramente così? E cosa c’è di vero dietro a queste convinzioni? Quali sono le radici storiche dell’influenza che grembiulini e compassi esercitano da oltre due secoli nelle vicende della regione? Qual’è l’effettiva funzione che svolge oggi la Massoneria e quali sono i settori della vita pubblica in cui essa è maggiormente attiva e importante? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo libro fornisce risposte attraverso documenti riservati, rivelazioni ed interviste esclusive a massoni, ex massoni e a profondi conoscitori della regione a maggior tasso massonico d’Italia.

Condividi sui social

Altri libri di claudio lattanzi

Il pozzo di san Patrizio e della Cava, due capolavori dell’ingegno umano

Marzo 23, 2022

Orvieto nel Medioevo

Dicembre 16, 2021

Scacco al monsignore

Dicembre 16, 2021

Orvietopoli

Dicembre 16, 2021

La Mafia in Umbria

Dicembre 16, 2021

La Zarina

Dicembre 16, 2021

I Padrini dell’Umbria

Dicembre 16, 2021

Tuscia misteriosa e insolita

Dicembre 16, 2021

Amore e sesso al tempo degli Etruschi

Dicembre 16, 2021

Biografia Claudio Lattanzi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *