L’invenzione del neogotico, Notre Dame e il caso Orvieto

Lo stile architettonico medievale che possiamo ammirare in molte città e monumenti europei ha nulla o pochissimo a che vedere con la vera immagine che quelle città e monumenti possedevano in epoca medievale. Si tratta infatti di una rivisitazione idealizzata e fantasiosa, elaborata in pieno Ottocento, nel contesto di una tendenza culturale incentrata sulla reinvenzione […]
Orvieto e Freud, la città alle origini della psicoanalisi

Alle origini delle teorie psiconalitiche hanno avuto un ruolo importante i soggiorni orvietani di Freud Chiunque abbia letto le prime righe di “”Psicopatologia della vita quotidiana”, il testo di Sigmund Freud nel quale, tra l’altro, viene esposta la teoria dei lapsus, si è accorto del ruolo importante che i soggiorni orvietani hanno avuto per il […]
Alla scoperta di diciotto grandi poeti insieme ad Andrea Giuli

“Il falò dei poeti estinti”, in distribuzione nazionale con Intermedia Edizioni, un viaggio per conoscere da vicino il mondo di alcuni autori italiani e stranieri La poesia come estinzione che, bruciando, perdura nel tempo e nell’aria. I poeti estinti, noti e meno noti, maggiori e minori, come personalità irregolari, isolate, originali, spesso depositari di biografie […]
Per non dimenticare l’orrore. Incontro con Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz

L’incontro è il primo organizzato dal club Amici della stampa Una testimonianza carica di significato che invita a sfogliare una dolorosa pagina di storia, ma anche a guardare con rinnovata fiducia al futuro, nell’idea che ciò che è stato non dovrà più essere. È quella in programma per domenica 26 febbraio alle 10.30 nell’Auditorium “Gioacchino […]
Il volto nascosto del calcio. Eccome come funziona il meccanismo finanziario delle pluslvalenze

Lo scandalo che ha travolto la Juventus sta scoperchiando il vaso di Pandora su un sistema marcio che sostiene i bilanci di molti grandi club e che è incentrato sulla cessione di giocatori a cui non corrispondono transazione economiche Le recenti indagini della Guardia di Finanza e della Figc hanno portato alla luce una problematica […]
I grandi perugini, quaranta personaggi che hanno fatto risplendere la città

Gli uomini e le donne che hanno fatto grande Perugia Quaranta personaggi che hanno fatto di Perugia la splendida città che tutti conoscono. Sono i protagonisti di “I grandi perugini”, primo di due volumi a cura di Giulia Ciacci e Laura Zazzerini, appena pubblicato da Intermedia Edizioni, in distribuzione nazionale a partire da sabato 21 […]
Umbria prima regione massonica d’Italia. Anatomia del potere che si adatta ad ogni mutamento

La Massoniera in Umbria. Anatomia di un potere. Una regia nascosta che intreccia le trame di affari e politica. Una stanza di comando occulta all’interno della quale si prendono le decisioni più importanti destinate ad influenzare la vita dì un’intera comunità. Un manipolo di personaggi che, nell’ombra, intessono relazioni e concludono affari milionari. È questa […]
Le poesie di Barbara Rossi, lirica del tempo che corre

Il passare del tempo sullo sfondo delle stagioni, la dimensione lirica della poetessa di Alessandria. Scrivere in versi non è semplice, anche se può parere l’atto più istintivo e immediato. Non c’è solo l’espressione del cosiddetto “flusso di coscienza”, tipica di tanto Novecento, da Svevo, Joyce e Virginia Woolf in poi. C’è anche la codificata […]
Il Diavolo, storia e fascino dell’angelo ribelle

Un viaggio tra mito e religione Cos’hanno in comune il film L’esorcista, il manga Devilman, la Bibbia e il Faust di Goethe? Più di quel che ci si aspetta. Senza dubbio spicca la paura di essere sopraffatti da un male subdolo e invisibile, capace di prendere possesso del nostro corpo e della nostra anima. Ciò […]
Intermedia Edizioni dà il benvenuto a Stefania Tosi. In arrivo un saggio sulla figura di Satana.

La nutrita squadra degli autori Intermedia Edizioni si arricchisce di un nuovo e prestigioso arrivo. Si tratta di Stefania Tosi, storica e scrittrice milanese, studiosa delle antiche civiltà, in particolare della cultura egizia ed autrice di vari bestseller tra cui “Yahwe il dio della guerra”, “La dea delle origini”, “Il falso dio”, “I grandi miti”. […]