Alla scoperta di diciotto grandi poeti insieme ad Andrea Giuli

“Il falò dei poeti estinti”, in distribuzione nazionale con Intermedia Edizioni, un viaggio per conoscere da vicino il mondo di alcuni autori italiani e stranieri La poesia come estinzione che, bruciando, perdura nel tempo e nell’aria. I poeti estinti, noti e meno noti, maggiori e minori, come personalità irregolari, isolate, originali, spesso depositari di biografie […]

Per non dimenticare l’orrore. Incontro con Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz

L’incontro è il primo organizzato dal club Amici della stampa Una testimonianza carica di significato che invita a sfogliare una dolorosa pagina di storia, ma anche a guardare con rinnovata fiducia al futuro, nell’idea che ciò che è stato non dovrà più essere. È quella in programma per domenica 26 febbraio alle 10.30 nell’Auditorium “Gioacchino […]

Con Streghe, avvelenatrici e cortigiane di Roma torna in libreria Monia Montechiarini

Un tuffo nella Roma proibita del periodo rinascimentale Con i suoi libri ha aperto uno squarcio illuminante sulla vita quotidiana e la dimensione più realistica dei processi alle streghe in molti paesi d’Europa, ricostruendo nel dettaglio una realtà avvolta spesso nella leggenda e in fantasiose per quanto irrealistiche suggestioni. Ora Monia Montechiarini torna in libreria […]

Affari di famiglia. Il giallo dell’estate in stile Agatha Christie

Una villa nella campagna inglese fa da sfondo alla prima indagine dell’ispettore Charles Quali segreti inconfessabili si nascondono dietro alla morte di mr Bamford? Un’ambientazione in perfetto stile british per un giallo avvincente che rivela il talento sorprendente di una scrittrice destinata a far parlare di sé. Un intreccio narrativo capace di tenere il lettore […]

Dossier Ufo. Alle origini di un fenomeno ormai impossibile da ignorare

Avvistamenti e testimonianze rendono il fenomeno ormai impossibile da ignorare. Si avvicina il punto di svolta. Da anni studia i fenomeno paranormali ed è specializzato nel campo degli Ufo. Scrittore e giornalista e ricercatore, Mario Contino ha dato adesso alle stampe per Intermedia Edizioni il volume “Gli Ufo sono reali. Ipotesi e testimonianze di un […]

Le simbologie arcane nell’arte umbra

Le simbologie arcane nell’arte umbra La cittadella ermetica della Scarzuola, la facciata della chiesa di san Rufino ad Assisi, l’affresco dei Santi nella cappella perugina di san Severo, la chiesa templare di san Bevignate, il monastero di santa Giuliana, l’abbazia di san Pietro a Perugia.     Capolavori straordinari dell’arte umbra, ma soprattutto accomunati da una trama […]

Il fascismo e la lotta alla mafia. La storia del prefetto di ferro

Il fascismo e la lotta alla mafia. La storia del prefetto di ferro I La propaganda fascista sventolò sempre come un vessillo l’azione di repressione intrapresa con mano ferma contro la mafia in Sicilia, ma le cose andarono veramente così? Per combattere la malavita organizzata, nel 1925 Mussolini spedì nell’isola il prefetto Cesare Mori a […]

I Baglioni. Battaglie, amori e imprese dei Signori di Perugia

Il primo libro sui Baglioni di Perugia Le gesta dei Baglioni, signori di Perugia, rivivono in questo affascinanente affresco storico grazie alla penna appassionata della loro ultima discendente. Di fronte ai nostri occhi sfilano le straordinarie e cruente imprese militari, la gloria e le tragedie di una famiglia di condottieri forse  meno celebrata di tante […]

Il cinema di Pasolini, trincea contro la modernità disumana

Il cinema di Pasolini, trincea contro la modernità disumana Amato e odiato per le sue posizioni estreme e per la implacabile critica al modello consumistico divenuto dominante con il boom degli anni ΄60, Pier Paolo Pasolini ha ispirato il proprio cinema a questa radicale contestazione rivolta alla società italiana che costituisce anche una delle principali […]