Loredana Cella coordinatrice editoriale di Intermedia Edizioni per il Piemonte

Continua la crescita ed il radicamento nelle regioni italiane della casa editrice Intermedia Edizioni Continua la crescita ed il radicamento nelle regioni italiane della casa editrice Intermedia Edizioni. Ad entrare nella squadra è, dal quindici luglio, Loredana Cella che assumerà l’incarico di coordinatrice editoriale per Torino e l’intero Piemonte con il compito di sviluppare la […]
Alla scoperta del volto misterioso ed oscuro della Tuscia

Chi conosce le “tavolette enigmatiche” di Valentano che contengono un sistema di comunicazione sconosciuto risalente a 4 mila anni orsono? Ancora esclusa dai grandi itinerari turistici nazionale, la Tuscia è in realta un vero e proprio scrigno sconfinato di meraviglie ed enigmi che riserva incredibili sorprese al viaggiatore amante dell’insolito e del misterioso. La Tuscia […]
Così fu combattuta la battaglia di sant’Egidio che decise le sorti di Perugia

Nell’aprile 1416 Braccio Fortebracci si muove verso la città di Perugia con il suo esercito composto in gran parte da “fuoriusciti” perugini che come il loro comandante sperano di rientrare in patria dopo ventitré anni di esilio. La città viene posta sotto assedio finché il 12 luglio 1416 l’esercito di Braccio si scontra con l’esercito […]
Le simbologie arcane nell’arte umbra

Le simbologie arcane nell’arte umbra La cittadella ermetica della Scarzuola, la facciata della chiesa di san Rufino ad Assisi, l’affresco dei Santi nella cappella perugina di san Severo, la chiesa templare di san Bevignate, il monastero di santa Giuliana, l’abbazia di san Pietro a Perugia. Capolavori straordinari dell’arte umbra, ma soprattutto accomunati da una trama […]
Le simbologie arcane nell’arte umbra

Le simbologie arcane nell’arte umbra La cittadella ermetica della Scarzuola, la facciata della chiesa di san Rufino ad Assisi, l’affresco dei Santi nella cappella perugina di san Severo, la chiesa templare di san Bevignate, il monastero di santa Giuliana, l’abbazia di san Pietro a Perugia. Capolavori straordinari dell’arte umbra, ma soprattutto accomunati da una trama […]
Viaggio nella Maremma misteriosa e insolita

Viaggio nella Maremma misteriosa e insolita Leggi di più Leggi di più La collana “Italia esoterica” si arricchisce di un nuovo, imperdibile volume. La Maremma è l’esperienza di uno straordinario viaggio nel tempo, dalle epoche più remote fino al Medioevo, per arrivare al periodo mediceo. Questo territorio, dalla straordinaria bellezza naturalistica, è intriso di esoterismo […]