Le poesie di Barbara Rossi, lirica del tempo che corre

Il passare del tempo sullo sfondo delle stagioni, la dimensione lirica della poetessa di Alessandria. Scrivere in versi non è semplice, anche se può parere l’atto più istintivo e immediato. Non c’è solo l’espressione del cosiddetto “flusso di coscienza”, tipica di tanto Novecento, da Svevo, Joyce e Virginia Woolf in poi. C’è anche la codificata […]

A tavola con gli Etruschi. Cibo e cultura di un popolo ricco di fascino

A tavola con gli Etruschi. Cibo e cultura di un popolo ricco di fascino Cibo e archeologia, alimentazione e storia, costituiscono interessanti connubi che danno vita a un settore della ricerca scientifica e storica sempre più avvincente. L’alimento può essere interpretato come uno strato archeologico che da solo può apparire poco significativo ma che diventa […]

Le simbologie arcane nell’arte umbra

Le simbologie arcane nell’arte umbra La cittadella ermetica della Scarzuola, la facciata della chiesa di san Rufino ad Assisi, l’affresco dei Santi nella cappella perugina di san Severo, la chiesa templare di san Bevignate, il monastero di santa Giuliana, l’abbazia di san Pietro a Perugia.     Capolavori straordinari dell’arte umbra, ma soprattutto accomunati da una trama […]

Le simbologie arcane nell’arte umbra

Le simbologie arcane nell’arte umbra La cittadella ermetica della Scarzuola, la facciata della chiesa di san Rufino ad Assisi, l’affresco dei Santi nella cappella perugina di san Severo, la chiesa templare di san Bevignate, il monastero di santa Giuliana, l’abbazia di san Pietro a Perugia.     Capolavori straordinari dell’arte umbra, ma soprattutto accomunati da una trama […]

La storia della Polonia, tra esodi e spartizioni di territorio

La storia della Polonia, tra esodi e spartizioni di territorio Attraverso lo studio di fonti finora mai tradotte in lingua italiana, si ricostruisce uno dei fenomeni più importanti che hanno interessato la storia della Polonia moderna: quello delle numerosissime migrazioni, dovute a questioni sociologiche oltre che politiche, che in qualche decennio hanno trasformato lo Stato […]

Il volto misterioso della Versilia

Il volto misterioso della Versilia   La Versilia è da sempre rinomata in tutta Europa per il suo paesaggio unico. Un mix fantastico di mare, dolci colline, ridenti cittadine e stupendi monti biancheggianti di marmi, il tutto fuso in un’incomparabile armonia. In questo territorio è possibile trovare eremiti che vivono in solitudine nelle foreste, fate […]

Il fascismo e la lotta alla mafia. La storia del prefetto di ferro

Il fascismo e la lotta alla mafia. La storia del prefetto di ferro I La propaganda fascista sventolò sempre come un vessillo l’azione di repressione intrapresa con mano ferma contro la mafia in Sicilia, ma le cose andarono veramente così? Per combattere la malavita organizzata, nel 1925 Mussolini spedì nell’isola il prefetto Cesare Mori a […]

La storia e i retroscena dell’eccidio di Camorena

In una livida e fredda sera del 29 marzo 1944, sette antifascisti orvietani furono costretti a salire su un camion seguito dai soldati della Guardia nazionale repubblicana fascista e trasferiti in località Camorena, in una radura accanto a un fosso nelle campagne tra Castiglione in Teverina e Orvieto, e lì fucilati ad uno ad uno […]

Cosi nacque l’amore per gli Etruschi

Così nacque l’amore per gli Etruschì Lo studio dell’antica civiltà etrusca costituisce una disciplina relativamente recente, sorta nell’Ottocento per iniziativa di alcuni studiosi ed intellettuali europei che rimasero stregati dal fascino delle terre d’Etruria. Fino ad allora, l’interesse per questo antico popolo era una passione condivisa da ristretti circoli colti  e quella che sarebbe in […]

Alla scoperta del lago di Bolsena

Guida alla scoperta del lago di Bolsena Leggi di più Titolo della fisarmonica Nell’aria si intuisce il profumo della primavera e, con essa, la voglia di tornare alla normalità dopo le privazioni dell’ultimo periodo. Tra le tante destinazioni del Belpaese, c’è il lago di Bolsena, un gioiello naturalistico incastonato tra Lazio, Umbria e Toscana da […]