Il sesso nel mondo etrusco, chiave di lettura per capire una civiltà affascinante e sorprendentemente moderna

Trasgressivi, lascivi, dediti ai piaceri sensuali, libertini, addirittura perversi. L’immagine che una certa storiografia ci ha tramandato degli Etruschi è quella di un popolo particolarmente incline ad una sessualità libera per non dire sfrontata che tanto scandalizzò i Greci. Ad essere completamente diverso rispetto al mondo greco e a quello romano era soprattutto il ruolo […]
L’invenzione del neogotico, Notre Dame e il caso Orvieto

Lo stile architettonico medievale che possiamo ammirare in molte città e monumenti europei ha nulla o pochissimo a che vedere con la vera immagine che quelle città e monumenti possedevano in epoca medievale. Si tratta infatti di una rivisitazione idealizzata e fantasiosa, elaborata in pieno Ottocento, nel contesto di una tendenza culturale incentrata sulla reinvenzione […]
Orvieto e Freud, la città alle origini della psicoanalisi

Alle origini delle teorie psiconalitiche hanno avuto un ruolo importante i soggiorni orvietani di Freud Chiunque abbia letto le prime righe di “”Psicopatologia della vita quotidiana”, il testo di Sigmund Freud nel quale, tra l’altro, viene esposta la teoria dei lapsus, si è accorto del ruolo importante che i soggiorni orvietani hanno avuto per il […]
I grandi perugini, quaranta personaggi che hanno fatto risplendere la città

Gli uomini e le donne che hanno fatto grande Perugia Quaranta personaggi che hanno fatto di Perugia la splendida città che tutti conoscono. Sono i protagonisti di “I grandi perugini”, primo di due volumi a cura di Giulia Ciacci e Laura Zazzerini, appena pubblicato da Intermedia Edizioni, in distribuzione nazionale a partire da sabato 21 […]
Il Diavolo, storia e fascino dell’angelo ribelle

Un viaggio tra mito e religione Cos’hanno in comune il film L’esorcista, il manga Devilman, la Bibbia e il Faust di Goethe? Più di quel che ci si aspetta. Senza dubbio spicca la paura di essere sopraffatti da un male subdolo e invisibile, capace di prendere possesso del nostro corpo e della nostra anima. Ciò […]
Nini, una storia che inizia in una riserva indiana e arriva ai giorni nostri
Da una riserva indiana ai giorni nostri, un racconto quello di Alessandra Guidi che passa attraverso leggende, ricordi, credenze, muovendosi tra Paesi lontani tra loro e persone legate non solo dal filo rosso della consanguineità, ma anche da qualcosa di molto profondo. Una storia che fa diverse curve, fino ad arrivare ad un epilogo non […]
Intermedia Edizioni dà il benvenuto a Stefania Tosi. In arrivo un saggio sulla figura di Satana.

La nutrita squadra degli autori Intermedia Edizioni si arricchisce di un nuovo e prestigioso arrivo. Si tratta di Stefania Tosi, storica e scrittrice milanese, studiosa delle antiche civiltà, in particolare della cultura egizia ed autrice di vari bestseller tra cui “Yahwe il dio della guerra”, “La dea delle origini”, “Il falso dio”, “I grandi miti”. […]
Dalla guerra di Putin al pensiero unico del politicamente corretto.Torna in libreria Franco Raimondo Barbabella
Una riflessione filosofica sulle sfide del nostro tempo Dopo il successo del saggio divulgativo “E venne il modo di ripensare il mondo” sulla nascita della pensiero critico, filosofico e scientifico, in occidente, Franco Raimondo Barbabella torna in libreria con un nuovo volume nel quale vengono affrontati e trattati con uno stile rivolto al grande pubblico […]
Dossier Ufo. Alle origini di un fenomeno ormai impossibile da ignorare

Avvistamenti e testimonianze rendono il fenomeno ormai impossibile da ignorare. Si avvicina il punto di svolta. Da anni studia i fenomeno paranormali ed è specializzato nel campo degli Ufo. Scrittore e giornalista e ricercatore, Mario Contino ha dato adesso alle stampe per Intermedia Edizioni il volume “Gli Ufo sono reali. Ipotesi e testimonianze di un […]
In libreria la nuova guida di Orvieto, un atto d’amore per una città che non finisce mai di stupire

Lo stupore di una città dal fascino infinito Orvieto è la città del duomo e del vino, del pozzo di san Patrizio e dei mille sotterranei. È la città del tufo, dei papi, delle lotte tra guelfi e ghibellini, del Corpus Domini, della ceramica e del merletto. È una città che ha contato moltissimo nello […]